Descrizione
Il Nero d’Avola di Cantine Patrì nasce da circa due ettari di vigneto collinare dell’età di 25 anni nel cuore dell’azienda, identificato grazie a un dettagliato lavoro di zonazione. Il Nero d’Avola è il vitigno principe dell’areale riesino, l’azienda lo raccoglie tardivamente per ottenere un naturale processo d’appassimento delle bacche e quindi esaltarne maggiormente alcuni caratteri tipici. I grappoli leggermente appassiti in pianta sono sottoposti a severa cernita vendemmiale. Le uve vengono quindi diraspate, inoculate con lieviti selezionati e fermentate ad una temperatura compresa tra i 23 ed i 28° C, con numerosi delestage e rimontaggi per favorire la positiva estrazione dei tannini e del colore. Dopo la svinatura parte del vino matura in legno, e una volta assemblato, affina in bottiglia per altri 2-3 mesi prima di essere commercializzato.
NERO D’AVOLA CANTINE PATRÌ: LA DEGUSTAZIONE
Il Nero d’Avola di Cantine Patrì è rosso rubino impenetrabile e concentrato. Si apre al naso con intensi profumi di prugna essiccata, ciliegia, rosa, e poi propone sentori balsamici di liquirizia e una leggera speziatura di pepe nero e vaniglia. Al sorso emergono la struttura, l’eleganza del tannino e la sapidità fruttata. Vino perfetto per una brace mista di suino Nero dei Nebrodi.
Tipologia: Rosso
Denominazione: Sicilia DOC
Annata: 2019
Alcol:13%
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Temperatura Di Servizio: 16°/18°
Fermentazione E Affinamento: affina in legno e, una volta assemblato, prosegue per altri 2-3 mesi in bottiglia
Abbinamento: Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Carni Bianche, Primi piatti di terra
Note: Contiene Solfiti